ATTENZIONE: pagina definitiva, aggiornata al 26/10/2015
Per rimanere aggiornati sulle iniziative dell SPAZIO CAGLIOSTRO seguite anche la nostra pagina Facebook.
QUI l'evento su Facebook. Scarica la mappa per raggiungerci.
Ecco tutte le novità editoriali di Cagliostro E-Press e Montag e Books presentate presso lo SPAZIO CAGLIOSTRO a Lucca dal 29 ottobre al 1 novembre 2015.
ATTENZIONE: l'ingresso allo SPAZIO CAGLIOSTRO è libero e gratuito e non necessità di alcun biglietto, braccialetto o pass.
Orari
Apertura: tutti i giorni alle ore 9.30
Chiusura: 29, 30 e 31 ottobre ore 22.00, 01 novembre ore 20.00
Cosa faremo per 4 giorni nello SPAZIO CAGLIOSTRO?
Scarica il programma 2015.
Novità editoriali: Presenteremo le novità editoriali di Cagliostro E-Press e Montag Books.
Workshop:Faremo workshop gratuiti e incontri con ospiti d'eccesione
Eventi: Faremo colazioni e aperitivi a tema.
Scouting: Cercheremo nuovi talenti.
///
Copertina Standard
Copertina Variant
Daryl Dark
Stagione Uno
di AA.VV.
220 pagine - BN - brossurato - copertina a colori con alette - 17cm per 24cm
14,90 euro
Frutto dell'omonimo bando, Terzo tassello di un progetto più ampio, l'IrregularVerso, che ha già visto protagonisti gli incontri, possibili solo in un “universo irregolare” pieno di mistero, tra il Dottor Watson e H.P. Lovecraft prima, e lo stesso Lovecraft e Sherlock Holmes successivamente, Daryl Dark è ambientato ai giorni nostri e in una Londra che tante storie weird ha ancora da raccontare.
Nato da un contet e, come ogni progetto curato dalla casa editrice, promosso per scoprire e lanciare nuovi talenti, la serie di Daryl Dark si pone anche l'ambizioso proposito di battere una nuova pista nel modo di concepire il fumetto in Italia, offrendo un prodotto dinamico, di qualità ed innovativo.
La prima stagione di Daryl Dark è composta da un numero 0 e 12 episodi, questi divisi in 4 archi narrativi da 3 episodi ciascuno. Tutti gli episodi della prima stagione di Daryl Dark vengono prima pubblicati on line gratuitamente on line e poi raccolti in un unico volume in vendita in anteprima a Lucca Comics & Games 2015. Il volume sarà impreziosito da una storia inedita e da vari extra.
Hanno partecipato alla realizzazione del volume:
Sceneggiatori: Claudio Franchino - Massimo Ginatempo - Edoardo Röhl - Piero Viola
Disegnatori: Nikos Alteri - Roberto Basso - Luca "Luke" Bergesio - Marika Boero - Gilda Cesari - Francesco Conte - Thomas Di Renzo - Michee De Sanctis - Alberto Duca - Sara "Sax" Guidi - Stefano Fortis - Davide Locatelli - Simone Michelini - Christian Paris - Gaetano Sarrantonio - Nico Tamburo - Sergio Vanello - Riccardo Zoppello.
Soggetto di serie: Filippo Burighel, Claudio Franchino, Piero Viola
Sviluppo grafico: Sergio Vanello
L’editore, per la consulenza letteraria ed editoriale prestata a questo progetto, vuole ringraziare sentitamente Alessandro Bottero, Umberto Sisia e Ambrose Scott.
Per leggere tutti gli albi gratuiti in formato pdf di Daryl Dark sinora pubblicati clicca:
http://cagliostroepress.com/e-book-a-webcomics/daryl-dark
Fino al 15 ottobre 2015 è possibile acquistare in preordine il volume al prezzo scontato di 12,90 euro, anzichè 14,90 euro. L'offerta è valida anche per chi non potrà venire a Lucca a ritirare la propria copia.
Per acquistare in preordine Daryl Dark Stagione Uno clicca QUI.
///
10 Barnes Street, Providence 1929: H.P. Lovecraft & Sherlock Holmes
di AA.VV.
220 pagine - BN - brossurato - copertina a colori con alette - 16cm per 22cm
14,90 euro
Un pomeriggio di gennaio del 1929, rincasando nella sua casa al 10 di Barnes Street a Providence, H.P. Lovecraft trova ad accoglierlo una visita inaspettata che prende il tè con le zie: Sherlock Holmes. Il detective londinese è a conoscenza degli eventi che hanno visto protagonista Lovecraft insieme al Dr. Watson ed è giunto a Providence per avvertire il solitario che Robert Moriarty è anch’egli negli Stati Uniti e vuole rubare il Necronomicon. Lovecraft, che ha portato con sé il libro maledetto lasciando Londra a fine 1927, spiega a Holmes che il Necronomicon è ben nascosto in un luogo sicuro. Holmes, nonostante sia scettico sulle reali capacità del Necronomicon, rivela a Lovecraft che secondo gli indizi in suo possesso Robert Moriarty è convinto di aver bisogno del libro per scatenare sull’Inghilterra e sul mondo un terribile disastro a gennaio 1930. Lovecraft e Holmes hanno quindi solo un anno di tempo per sventare il terribile piano di Moriarty.
Questo volume è l’ideale seguito di "221B Baker Street, London, 1927 – Dr. J.H. Watson & H.P. Lovecraft".
Frutto dell'omonimo bando, "10 Barnes Street, Providence 1929: H.P. Lovecraft & Sherlock Holmes" 12 storie e altri contenuti speciali, per 30 autori che raccontano un ucronico anno american d Lovecraft e Holmes che non fu mai. Frutto dell'omonimo bando, Il volume viene presentato a Lucca dal 29/10/2015 al 01/11/2015. Oltre ai 12 episodi in corso di serializzazione online il volume include: il prologo, l'epilogo, e dodici tavole ri raccordo realizzate da Rolando Cicatelli, 12 tavole umoristiche, tavole extra e tutte le bio degli autori.
10 Barnes Street, Providence 1929: H.P. Lovecraft & Sherlock Holmes
Creato da Piero Viola, Filippo Burighel e Ugo Verdi
Sceneggiatori: Gianluca Girelli, Alessandro Diele, Vittorio Sossi, Alessio Sgarlato, Stefano Bonazzi, Camillo Bongiovanni, Paola Tovaglieri, Giorgio Neri, Michele D’Angelo, Marco Orlando, Edoardo Röhl, Paolo Buscaglino Strambio, Umberto Sisia, Rolando Cicatelli.
Disegnatori: Stefano Carreri, Enzo Iamundo, Alberto Duca, Christian M. Fedele, Michele De Sanctis, Umberto Mario Garipoli, Dario Parolini, Antonio Stelitano, Cecilia Lo Valvo, Salvatore Coppola, Gilda Cesari, Sergio Vanello, Nastasia Kirchmayr, Rolando Cicatelli.
Copertine: Albano Scevola
Lettering: Rolando Cicatelli, Massimo Ginatempo, Claudio Franchino, Anna Pesce.
Progetto Editoriale: Piero Viola e Filippo Burighel
Supervisione Editoriale: Filippo Burighel
Supervisore Associato e introduzioni: Umberto Sisia
Consulenza editoriale: Gianfranco de Turris, Alessandro Bottero
Studi preparatori: Ugo Verdi
///
Giganti d'Acciaio
di AA.VV.
220 pagine - BN - brossurato - copertina a colori con alette - 16cm per 22cm
14,90 euro
Giganti d’Acciaio, è minimaxiserie “italy-manga” su robot, mecha e mostri giganti di ispirazione nipponica in epoche ucroniche e luoghi diversi.
Frutto dell'omonimo bando, I Giganti d’Acciaio sono 13 storie realizzate da: Marika Boero, Stefano Bonazzi, Camillo Bongiovanni, Paolo Buscaglino Strambio, Luciano Costarelli, Michele D’Angelo, Riccardo Fasoli, Christian Fedele, Andrea Gatti, Andrea Garagiola, Marcello Gastaldo, Luigi Giordano, Enzo Iamundo, Len Kuroyuki, Stefano Lanzara, Alberto La Rosa, Cecilia Lo Valvo, Michael Malatini, Giovanni Malgherini, Andrea Manfredini, Andrea Menichini, Enrico Nebbioso Martini, Marco Orlando, Dario Parolini, Anna Pesce, Luca Petri, Michele Righetti, Francesco Scano, Umberto Sisia.
Progetto editoriale a cura di Paolo Buscaglino Strambio.
Per leggere tutti gli albi gratuiti in formato pdf di Giganti d'Acciaio sinora pubblicati clicca:
http://cagliostroepress.com/e-book-a-webcomics/giganti-dacciaio
///
Waldo Spatten
di Massimo Perissinotto e Andrea Sponchiado
100 pagine bn - copertina a colori plastificata opaca
9,90 euro
Raccolto in volume, ecco il viaggio carnale e ossessionato di Waldo e Ixrid, vagabondi dello spazio, pronti a tutto pur di soddisfare le loro voglie. Preparatevi a salire a bordo di questa astronave fatta di nervi, muscoli e mucose e schizzate (in tutti i sensi) verso l'infinito e oltre. Dal talento visionario di Massimo Perissinotto (Frigidaire, NPE, Beccogiallo, Inner Space) e dal talento emergente di Andrea Sponchiado, un nuovo psichedelico personaggio fantascientifico protagonista di una nuova miniserie on line presentata da Cagliostro E-Press e raccolta adesso in volume impreziosito da diversi bonus di altri autori.
///
Questo non è un libro di sio... ma un istant buc di raccontini manga di Paolo Zeccardo
17x24 cm - 72 pagine BN - copertina a colori
9,90 euro
Un'antologia di brevi racconti a fumetti in stile manga di Paolo Zeccardo (non di sio) tutta scoprire. Contiene una storia inedita pubblicata in Giappone e presentata al Comiket.
///
Questi albi sono in vendita presso:
SPAZIO CAGLIOSTRO
Piazzetta dell'Arancio 25
a due passi dalla Torre dell'Orologio
vicino Via Fillungo
A Lucca dal 29/10/2015 al 01/11/2015