- Categoria: Cagliostro@Lucca2017
- Scritto da Redazione
- Visite: 1874
Lucca 2017, cosa pubblichiamo: tutte le novità
ATTENZIONE: pagina DEFINITIVA, UPDATE 19/10/2017
Lo Spazio Cagliostro sulla nostra pagina Facebook
Trovaci con Google MapsTrovaci con Google Maps
ATTENZIONE: l'ingresso allo SPAZIO CAGLIOSTRO è libero e gratuito e non necessità di alcun biglietto, braccialetto o pass.
Ecco tutte le novità editoriali di Cagliostro E-Press e Ailus Editrice presentate presso lo SPAZIO CAGLIOSTRO a Lucca dal 1 novembre al 5 novembre 2017.
Ecco le novità del nostro bookshop per Lucca 2017:
Ce ne è per tutti i gusti: supereroi, fantascienza, horror, weird, euromanga, umoristico. E come sempre Cagliostro E-Press, da buona bottega editoriale, presenta tantissimi autori, esordienti ed emergenti.

Continuano le avventure dell'Irregolare di Baker Street, trisnipote di Sherlock Holmes che insieme al suo socio americano Hardo, risolve casi lovecraftiani.
In questa terza stagione si conclude la trama dedicata agli orrori della famiglia Holmes... Il volume è composto dai 7 episodi (0-6) più due storie bonus ed è impreziosito da una ricca sezione di contenuti extra. La terza stagione di Daryl Dark, detective impegnato a risolvere misteriosi casi lovecraftiani, sarà più breve delle precedenti, ma non priva di colpi di scena. I fan della serie potranno venire a conoscenza della soluzione di enigmi lasciati in sospeso nella stagione precedente.
Sceneggiatori: Claudio Franchino, Piero Viola,, Giorgio Neri, Luigi Siviero, Stedano Bonazzi, Giorgio Borroni.
Disegnatori: Fausto Michelotti, Simone Michelini, Ghetto, Michele De Sanctis, Marco Orsini, Francesca Fantini, Marco Salerno, Nikos Alteri, Simone Balzanetti, Brasco Liga, Francesco Conte
Supervisione: Giorgio Borroni, Claudio Franchno e Piero Viola
Consulenza editoriale: Alessandro Bottero, Ambrose Scott
Copertina: Francesco Conte
Colori di Copertina: Simone Daraghiati
Quarta di copertina: Fausto Michelotti
L’editore ringrazia sentitamente Gianfranco de Turris.
Daryl Dark è stato creato da Filippo Burighel, Claudio Franchino e Piero Viola, sviluppo grafico di Sergio Vanello.

Soggetto di serie Seconda Stagione: Umnberto Sisia, Stefano Bonazzi, Paolo Buscaglino Strambio
Sceneggiatori: Camillo Bongiovanni, Paolo Buscaglino Strambio, Marco Orlando, Vittorio Sossi, Alessio Sgarlato, Stefano Bonazzi, Umberto Sisia.
Disegnatori: Pietro Murendu, Alberto Bonis, Roberto De Angelis, Cristian Polizzi, Fukami Hanamura, David Emanueli, Stefano Lanzara, Simone Rubes, Luciano Costarelli, Andrea Manfredini, Luca Rossi, Mirko Di Noia.
Supervisione: Umberto Sisia (testi), Andrea Manfredini (disegni e lettering)
Copertina: Alberto Duca (regular), Enzo Troiano (variant)
Colori di copetina: Leonardo Zampolli (regular), Enzo Troiano (variant)

Tornano in una nuova veste i celebri super eroi della Golden Age americana: con Golden City torneremo negli anni ’40 e troveremo giustizieri mascherati o dai super poteri come il Gufo, il Boia e la Civetta. Il volume raccoglierà il primo arco narrativo di questa serie tutta d’azione e colpi di scena. Tutto inizia in una notte buia e tempestosa. 1940. Golden City è in balia del misterioso re del crimine chimato l'Artiglio. Solo un manipolo di misteriosi eroi potrà riportare la giustizia a Golden City. Gli "Spagheti Watchmen" sono serviti!
Sceneggiatori: Piero Viola (Ep. 0), Oscar Fulvio Camporeale (Ep. 1), Alberto Duca (Ep. 2), Marco Generoso (Ep. 3), Davide “Ratzo” Ratti (Ep. 4), Alba Forni (Ep. 5), Michele Massi (Ep. 6), Giorgio Neri (Ep. 7), Marco Ferrandino (Ep. 8), Monica Casella (Ep. 9), Stefano Bonazzi (Ep. 10), Alessio Sgarlato (Ep. 11 e 12).
Disegnatori: Ghetto (Ep. 0), Isabella Manara (Ep. 1), Alberto Duca (Ep. 2), Riccardo Duò (Ep. 3), Davide “Ratzo” Ratti (Ep. 4), Giulia Pavani (Ep. 5), Thomas Iuliano (Ep. 6), Alessandro Giuffrida (Ep. 7), Ciro Sannino (Ep. 8), Francesca Fantini (Ep. 9), Simone Rubes (Ep. 10), Matteo De Martin (Ep. 11 e 12)
Supervisione: Alessandro Balsamo
Copertine: Renato Stevanato
Colori di copetine: Simone Daraghiati

Soggetto di serie: Piero Viola
Sceneggiatori: Alba Forni (Ep. 1), Marco Ferrandino (Ep. 2), Stefano Bonazzi (Ep. 3), Alessio Sgarlato (Ep. 4), Marco Generoso (Ep. 5), Giorgio Neri (Ep. 6), Giorgio Borroni (Ep. Extra).
Disegnatori: Roberto De Angelis (Ep. 1), Alessandro Gazzaneo (Ep. 2), Marco Bovi (Ep. 3), David Emanueli (Ep. 4), Christian M. Fedele (Ep. 5), Marta Valdonio (Ep. 6), Alessandro Macaluso (Ep. Extra).
Supervisione: Alessandro Balsamo, Giorgio Borroni
Copertine: Francesco Macaluso
Colori di copetina: Simone Daraghiati
Quarta di copertina: Irene Lorenzi

In occasione del decimo anniversario dalla sua uscita e dopo un crowdfunding dal discreto successo, verrà riproposto in formato omnibus Gravetown di Paolo Zeccardo, il mangaka italiano che piace anche in Giappone. L’opera comprenderà anche materiale inedito e un nuovo finale di questa saga weird.


Il genere ucronico e quello comico si fondono in un grottesco calderone in cui personaggi celebri interagiscono con altri esilaranti personaggi di fantasia. L'Invasione dei Soviet Zombies è un'opera coraggiosa che vi conquisterà con il suo umorismo dissacrante politicamente scorretto, su uno sfondo in cui la Storia con la "S" maiuscola viene smontata e rimontata come i mattoncini Lego.

///
Novità Ailus Editrice
Un sarcofago che non è una tomba, un amuleto a forma di scarabeo alato che nasconde un segreto e una storia mai svelata, celata per secoli sottoterra tra il Nilo e le piramidi. Sulle tracce dei misteri dell’antico Egitto e delle sue divinità, sarà l’archeologa Susan Scott a portare alla luce insieme ai suoi compagni di avventura una verità che lei e i suoi colleghi cercavano da tutta la vita e a cui il mondo scientifico non ha mai dato credito.
La vivranno sulla propria pelle, incrociando il proprio cammino con quello della stirpe aliena degli Annunaki, da sempre venerati nelle terre del Nilo come dei. Tra memorie di un passato lontano e presente, intrighi, vendette e amori affiorano nel libro di Alessia Mainardi Caos/Less - Fuori dal Tempo, per formare tassello dopo tassello un intreccio affascinante che lega il popolo leggendario agli uomini e ai protagonisti della storia.
Attraverso i loro occhi esistenze millenarie si rincontreranno molte vite dopo per saldare i conti con il Destino, travolgendo le certezze di Susan e dei suoi amici. E non solo quelle.
La studiosa scoprirà infatti che il ciondolo che porta al collo è molto più di un cimelio di famiglia, ma custodisce in realtà il ricordo ancestrale di una maledizione che condanna in eterno il dio del Caos Seth e Selkis, la dea Scorpione, ibrido creato come punto di congiunzione tra gli Annunaki e gli umani.
Una scoperta che cambierà la sua vita, in tutti i sensi, rivelandole un passato appartenuto a qualcun’altra, che ricompare d’improvviso a sconvolgerla.
//
Introduzione a cura di Alessandro Forlani.
//

///
ATTENZIONE: l'ingresso allo SPAZIO CAGLIOSTRO è libero e gratuito e non necessità di alcun biglietto, braccialetto o pass.
///
Cosa faremo nei 5 giorni di Spazio Cagliostro?
Lucca 2017, dove siamo: lo Spazio Cagliostro
Lucca 2017, cosa pubblichiamo: tutte le novità
Lucca 2017, cosa faremo: tutti gli eventi
Lucca 2017, cosa cerchiamo: scouting di nuovi talenti
a due passi dalla Torre delle Ore
vicino Via Fillungo
A Lucca dal 01/11/2017 al 05/11/2017